martedì 24 giugno 2008

Non è possibile inviare immagini

Non riuscite a inviare tramite posta lettronica un'immagine al vostro amico?
I casi possono essere due:
-le dimensioni dell'immagine sono eccessive per il server di posta elettronica
- le dimensioni dell'immagine sono eccessive per la cassetta postale del destinatario.
Dovete sapere infatti che gli allegati vengono convertiti in un formato speciale per i messaggi di posta elettronica. Quando si inviano allegati tramite Internet, le dimensioni degli allegati possono aumentare considerevolmente rispetto alle dimensioni originali del file. Alcuni server di posta elettronica consentono l'invio o la ricezione solo di messaggi con dimensioni entro limiti specifici. Per ulteriori informazioni in merito, rivolgersi all'amministratore del sistema o al provider di servizi Internet (ISP)

Aggiunta di un nome all'elenco Mittenti bloccati

Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
Nella scheda Preferenze scegliere Posta indesiderata nel gruppo Posta elettronica.






Fare clic sulla scheda Mittenti bloccati.
Scegliere Aggiungi.















Nella casella Immettere un indirizzo di posta elettronica o un dominio Internet da aggiungere all'elenco specificare il nome o l'indirizzo da aggiungere e quindi scegliere OK.
Ripetere i passaggi 4 e 5 per ogni nome o indirizzo da aggiungere.










Note:

L'aggiunta di un nome all'elenco Mittenti bloccati si può fare anche in modo più rapido, tramite il tasto destro: basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul messaggio di posta indesiderata, scegliere Posta indesiderata e quindi Aggiungi mittente all'elenco Mittenti bloccati dal menu di scelta rapida.

Se invece che un singolo nome avete elenchi di nomi che desiderate bloccare, potete importare le informazioni in Microsoft Office Outlook 2003 salvando l'elenco come file in formato testo (con estensione txt) con una voce per riga e quindi importandolo.

Per rimuovere un nome dall'elenco Mittenti bloccati, nella scheda Mittenti bloccati fare clic sul nome che si desidera rimuovere dall'elenco e quindi scegliere Rimuovi.

Modifica del programma che viene avviato all'apertura di un file

In Microsoft Windows XP e Windows 2000 molti tipi di file sono registrati per essere aperti da un determinato programma.
Ad esempio, quando si apre un file di testo (txt), viene avviato automaticamente Blocco note; quando si apre un file di Word (doc), viene avviato automaticamente Ms Word etc
Tuttavia è possibile modificare il programma che viene avviato quando si apre un file di un determinato tipo.
In Risorse del computer o in Esplora risorse, scegliere il menu Strumenti, fare clic su Opzioni cartella, quindi sulla scheda Tipi di file.
Nell'elenco Tipi di file registrati, scegliere il tipo di file che si desidera aprire con un programma differente, quindi fare clic su Modifica.
Nella finestra di dialogo Apri con, selezionare il programma che si desidera utilizzare, quindi fare clic su OK.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Opzioni cartella.

Il destinatario non riceve o non riesce ad aprire l'allegato.

  1. È possibile che il destinatario utilizzi un'applicazione di posta elettronica che non supporta gli allegati o che blocca gli allegati con determinate estensioni.
  2. È possibile che sia stata utilizzata una caratteristica di Outlook che impedisce la conversione del formato RTF in HTML.
  3. È possibile che il messaggio sia stato inviato in formato RTF a un contatto la cui applicazione di posta elettronica non supporta tale formato. Specificare un formato diverso per inviare messaggi a tale contatto.
    Procedura:
    In Contatti fare doppio clic sul contatto che si desidera aprire.
    Fare doppio clic sull'indirizzo di posta elettronica del contatto.
    Nell'elenco Formato Internet scegliere una delle seguenti opzioni:
    1)Lascia che il formato per l'invio venga scelto da Outlook (HTML)
    2)Invia solo testo normale
    Scegliere il pulsante OK, quindi fare clic sul pulsante Salva e chiudi.
  4. Il messaggio potrebbe essere stato inviato in formato MIME a un destinatario la cui applicazione di posta elettronica non supporta tale formato. Inviare nuovamente l'allegato utilizzando il formato UUENCODE.
    Procedura:
    Scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Formato posta.
    In Formato messaggio, fare clic su Formato Internet.
    Selezionare la casella di controllo Codifica allegati in formato UUENCODE per l'invio di un messaggio di testo normale.

Non è possibile visualizzare o aprire l'allegato ricevuto (Outlook 2003)

Per impostazione predefinita, in Microsoft Outlook vengono bloccati i file allegati potenzialmente pericolosi e che potrebbero contenere virus, come i file con estensione bat, exe, vbs e js.
Pertanto se siete destinatari di un messaggio contenente in allegato uno dei tipi di file che vengono bloccati di default da Outlook, non vi sarà possibile visualizzare gli allegati ricevuti né accedervi. In Posta in arrivo verrà visualizzata l'icona a forma di graffetta nella colonna Allegato, a indicare che il messaggio include un allegato, mentre sulla barra informazioni, nella parte superiore del messaggio, verrà visualizzato l'elenco dei file bloccati. Se si tenta di aprire l'allegato facendo clic sull'elemento con il pulsante destro del mouse, l'opzione Visualizza allegati non verrà visualizzata nel menu di scelta rapida.


Affinchè possiate visualizzare l'allegato, è necessario che il vostro amico si attenga nell'invio della email a una delle seguenti procedure:
-Rinomini i file specificando un tipo di file temporaneo non incluso nell'elenco di tipi di file bloccati. Ad esempio, può rinominare il file MioFile.exe in MioFile.exe_EXTRA e quindi allegare il file al messaggio di posta elettronica. In tal caso sarebbe consigliabile, al fine di evitare eventuli difficoltà al destinatario, includere nel messaggio istruzioni per il salvataggio del file con il nome corretto, quale MioFile.exe, nel computer dei destinatari.
-Utilizzi un programma, ad esempio WinZip, per archiviare i file in un pacchetto prima di allegarli a un messaggio.

Inserimento di un allegato (Microsoft Office Outlook 2003)

Per inserire un allegato nei messaggi, iniziare la creazione di un nuovo messaggio.
Fare clic all'interno del testo dell'elemento e quindi scegliere Inserisci file .
Selezionare il file che si desidera allegare e quindi scegliere Inserisci.
A questo punto fare clic su Inviaper inviare la email con l'allegato
Per impostazione predefinita, in Microsoft Outlook vengono bloccati i file allegati potenzialmente pericolosi che potrebbero contenere virus, come i file con estensione bat, exe, vbs e js, e viene richiesto se si desidera inviare questo tipo di allegati. In caso di risposta affermativa, l'allegato viene inviato.

lunedì 23 giugno 2008

Come inviare con Outlook2003 in allegato un file .exe

Esistono determinati tipi di file (ad esempio quelli con estensione .exe) che di default vengono bloccati da Outlook 2003.
Ma se per caso dobbiamo spedire in allegato a un nostro amico un file avente un'estensione che Outlook di default blocca (ad esempio l'eseguibile di un'utility), come facciamo?
-Potete rinominare il file bloccato, in modo da includere un tipo di file temporaneo non indicato nell'elenco di tipi di file bloccati. Ad esempio, è possibile rinominare il file programma.exe come programma.exe_ok, quindi allegare il file a un messaggio di posta elettronica e includere nel messaggio istruzioni per il destinatario, in modo che salvi il file con il nome corretto, ovvero programma.exe.
-Comprimete, tramite un normale programma di compressione (ad esempio Winzip) il file prima di allegarlo al messaggio di posta elettronica. Potete includere nel messaggio istruzioni relative all'estrazione dei file dal pacchetto, per facilitarne l'accesso da parte dei destinatari.

Riporto di seguito la lista completa dei tipi di file allegati bloccati da outlook:
ade Estensione progetto di Access (Microsoft)
adp Progetto di Access (Microsoft)
app Applicazione eseguibile
asp Pagina ASP (Active Server Pages)
bas Codice sorgente BASIC
bat Elaborazione batch
cer File certificato di protezione Internet
chm Guida HTML compilata
cmd File di comandi DOS CP/M, file di comandi per Windows NT
com Comando
cpl Estensione del Pannello di controllo di Windows (Microsoft)
crt File di certificato
csh Script csh
exe File eseguibile
fxp Origine compilata FoxPro (Microsoft)
hlp File della Guida di Windows
hta Applicazione ipertesto
inf File di informazioni o di installazione
ins Impostazioni comunicazioni Internet IIS (Microsoft)
isp Impostazioni provider di servizi Internet IIS (Microsoft)
its Set di documenti Internet, Internet Translation
js Codice sorgente JavaScript
jse File di script codificato in JScript
ksh Script di shell Unix
lnk File collegamento di Windows
mad Collegamento modulo di Access (Microsoft)
maf Access (Microsoft)
mag Collegamento diagramma di Access (Microsoft)
mam Collegamento macro di Access (Microsoft)
maq Collegamento query di Access (Microsoft)
mar Collegamento report di Access (Microsoft)
mas Stored procedure di Access (Microsoft)
mat Collegamento tabella di Access (Microsoft)
mau
mav Collegamento vista di Access (Microsoft)
maw Pagina di accesso ai dati di Access (Microsoft)
mda Componente aggiuntivo di Access (Microsoft), gruppo di lavoro MDA Access 2 (Microsoft)
mdb Applicazione di Access (Microsoft), database MDB di Access (Microsoft)
mde File di database MDE di Access (Microsoft)
mdt Dati di componenti aggiuntivi di Access (Microsoft)
mdwInformazioni sul gruppo di lavoro di Access (Microsoft)
mdz Modello Creazione guidata di Access (Microsoft)
msc File del controllo snap-in Microsoft Management Console (Microsoft)
msi File di Windows Installer (Microsoft)
msp Patch di Windows Installer
mst Script di trasformazione installazione Windows SDK
ops File di impostazioni profilo di Office
pcd Visual Test (Microsoft)
pif File di informazioni sul programma di Windows (Microsoft)
prf File di sistema di Windows
prg File di programma
pst File della Rubrica di MS Exchange, file delle cartelle personali di Outlook (Microsoft)
reg Informazioni di registrazione/chiave per W95/98, file di dati del Registro di sistema
scf Comando di Esplora risorse
scr Screen saver di Windows
sct Componente Windows Script, schermata FoxPro (Microsoft)
shb Collegamento di Windows in un documento
shs File oggetto ritaglio di shell
tmp File/cartella temporanei
url Indirizzo Internet
vb File VBScript o qualsiasi origine VisualBasic
vbe File di script codificato in VBScript
vbs File di script VBScript, script di Visual Basic, Applications Edition
vsmacros Progetto macro basato su codice binario Visual Studio .NET (Microsoft)
vss Stencil di Visio (Microsoft)
vst Modello di Visio (Microsoft)
vsw File area di lavoro di Visio (Microsoft)
ws File di script Windows
wsc Componente script Windows
wsf File di script Windows
wsh File di impostazioni Windows Script Host