Tutto il problema della vita è dunque questo: - diceva Cesare Pavese- come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.
C’è chi ama la solitudine. Osservava maliziosamente il saggista spagnolo G. Marañón che la civiltà ha convertito la solitudine in uno dei beni più preziosi che l’anima umana possa desiderare.
C’è chi ama la solitudine. Osservava maliziosamente il saggista spagnolo G. Marañón che la civiltà ha convertito la solitudine in uno dei beni più preziosi che l’anima umana possa desiderare.
C’è chi per combatterla si dedica agli animali. Prosper Jolyot de Crébillon amava molto i cani e ne allevava parecchi. Un giorno gli chiesero da che cosa derivasse mai una così grande passione.
- Mi sono affezionato molto ai cani – spiegò il poeta tragico francese – da quando ho conosciuto bene gli uomini
Gli spiriti tecnologici del XXI secolo per superare i momenti di tristezza e vincere la depressione conseguenti alla solitudine si affidano ai…robot
Il robot di cui sto per parlarvi si chiama EMA, acronimo di Eternal Maiden Actualization ed è prodotto dalla Se
Sega prevede di riuscire a venderne 10.000 esemplari per la fine del 2009. Per ora il robot viene commercializzato, dai primi di ottobre, solo in Giappone, al prezzo di circa 175 dollari.
La solitudine è una brutta bestia, d’accordo, ma che tristezza decidere di ricorrere, per vincerla, a un computer che bacia a comando!
Volete conoscere gli aspetti più bizzarri e curiosi del computer e di Internet? http://pchelp-howto.blogspot.com