Ma come- starete pensando voi ora - un’invenzione nel mondo della tecnologia che ha successo perchè come scopo ha non quello di aumentare la velocità di fare una cosa bensì di diminuirla?!
Ma è qui il nocciolo della questione. Quello che per noi oggi sarebbe uno svantaggio non lo era affatto a quei tempi, quando un errore di battitura, magari causato da fretta o distrazione, sarebbe costato caro. A quei tempi non esisteva ancora il tanto amato tasto CANC che ci consente di correggere comodamente ogni eventuale errore ortografico senza bisogno di dover riscrivere l’intera pagina.
Pochi anni dopo i progressi nella tecnologia rimossero l’inconveniente risolto dal signor Sholes con il sistema QWERTY, ma il sistema QWERTY restò. Era ormai troppo tardi per cambiarlo: troppe persone l’avevano ormai imparato, troppe dita si erano assuefatte alla tastiera QWERTY. Il layout QWERTY era diventato uno standard. Il costo sociale della modifica della tastiera sarebbe stato troppo elevato. QWERTYcosì è restato a dispetto dell’esistenza di altri sistemi più razionali, come per esempio la tastiera DSK (Dvorak Semplified Keyboard), brevettata nel 1932 da mr. Dvorak, e detentrice di numerosi record “speed typing”.
Volete conoscere gli aspetti più bizzarri e curiosi del computer e di Internet? http://pchelp-howto.blogspot.com