martedì 1 luglio 2008

Alcune curiosità sul prompt di MS-DOS

Al prompt di dos digitate semplicemente explorer e fate invio: davanti a voi vi apparirà la cartella Esplora Risorse.
Se indicate un percorso esistente sul vostro hard disk, ad esempio explorer c:\documenti, vi comparirà la finestra di Windows visualizzante il contenuto della cartella c:\documenti

Creare i files AUTORUN.INF per far avviare un cd in automatico

I file AUTORUN.INF vanno inseriti all'interno di un cd, nella directory base (\) da dove vengono eseguiti automaticamente da Windows. All'interno di questi si può assegnare un'icona al CD e far aprire un programma in automatico.
Ecco un esempio per aprire il file SETUP.EXE e assegnare l'icona SETUP.ICO:
[autorun]
open=SETUP.EXE
icon=SETUP.ICO

NOTA:
1.
non scrivete mai D:\SETUP.EXE oppure E:\SETUP.EXE altrimenti non funzionerà.

2.
Per assegnare un icona presente nel file SETUP.EXE, al posto di icon=SETUP.ICO dovrete
inserire
icon=SETUP.EXE,numero.
Il numero parte da 0 (zero) che è la prima icona, e così via.
Esempio:
[autorun]
open=SETUP.EXE
icon=SETUP.EXE,0

Comandi dos non documentati:Un piccolo trucco per scrivere e leggere l'elenco di tutti i file e sottocartelle all'interno del Blocco Note di Windows

In MS DOS il comando DIR visualizza l'elenco dei file contenuti nella cartella corrente.
Con l'opzione /S è possibile aggiungere all'elenco anche i file di tutte le sue sottocartelle.
Il carattere * serve come carattere jolly e può rappresentare da 1 a 8 caratteri appartenenti ai nomi dei file. Quindi *.* indica TUTTI I FILE.
Supponiamo di voler creare un file di testo (.txt) contenente l'output del comando appena menzionato e di voler aprire tale comando con Blocco note diretamente dal prompt di dos dove stiamo lavorando. Ecco come si fa:
Aprite il prompt dei comandi MS DOS, portatevi in C:\ quindi digitate quanto segue:
dir *.* /s /b > listafile.txt & notepad listafile.txt
Cliccando su Invio verrà creato in C:\ un file chiamato listafile.txt visualizzante il contenuto (file e sottodirectory) del disco fisso e il contenuto di questo file verrà immediatamente visualizzato con il Blocco Note diWindows.

Comandi DOS non documentati:stampare il contenuto dell'hard disk

Avviate il MS-DOS prompt.
Poi scrivete il comando
DIR C:\*.*/s > ALLFILES.TXT

C:\* indica qualsiasi cosa (file e cartelle) sia contenuta in C:\
*/S indica il comando "includi le subdirectory".
> reindirizza l'output del comando DIR al file ALLFILES.TXT


Se volete visualizzare la lista dei file in ordine alfabetico o cronologico, aggiungete i seguenti switch:
/od ordina data
/on ordine nome

DIR C:\*.*/s/od > ALLFILES.TXT

Link pericolosi avviabili da Internet Explorer

Cliccate con il tasto destro del mouse sul desktop di Windows e selezionate Nuovo/Collegamento.

Nel campo “Immettere il percorso per il collegamento” scrivete notepad.exe e cliccate su “Avanti”



Nel campo “Immettere il nome per il collegamento” scrivete





A questo punto aprite Internet Explorer e scrivete nella barra degli indirizzi www.sonounvirus.it/ (senza http://), date Invio et voilà: verrà aperto il blocco note.
Il risultato non cambierebbe anche spostando il collegamento in altre cartelle di Windows o su una partizione diversa rispetto a quella dove è installato Windows: notepad viene eseguito come se aveste cliccato sul link.

Questo risultato è la conseguenza diretta dell’integrazione di Internet Explorer all’interno di Windows.
Si tratta ovviamente di un esempio:Blocco note è un programma innocuo.Tuttavia pensate se al posto dell’innocuo blocco note il collegamento avesse attivato un eseguibile malevolo per esempio dopo la digitazione da parte dell’utente di un sito ad alto traffico come “windowsupdate.microsoft.com”.

Trasformare Blocco note in un'agenda aggiornata

Se dovete prendere appunti mantenendo una cronologia oppure volete creare un diario personale con la descrizione di ciò che avete fatto nel corso della giornata ora per ora, questo è il post che fa per voi.
Se seguirete le indicazioni che sto per darvi, ogni volta che aprirete blocco note, apparirà in automatico la data e l'ora in cui annoterete quello che vi interessa.
Procedete così:
Aprite Blocco Note (Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Blocco note )
Digitate sulla prima riga .LOG (in maiusolo e senza spazi tra il punto e la lettera L)
Chiudete e salvate con un nome a vostra scelta

Ora provate a riaprire il file
All'interno del file di testo, proprio sotto a .LOG apparirà la data corrente (l'ora di apertura ed il giorno)
Ogni volta che salverete e riaprirete il file comparirà data e orario con sotto il cursore pronto a ricevere i vostri pensieri.

WinXP Registro di sistema: l'elenco delle chiavi

Il Registro di sistema contiene informazioni a cui il sistema operativo fa continuamente riferimento mentre viene utilizzato, quali i profili di tutti gli utenti, le applicazioni installate nel computer e i tipi di documenti creati da ciascuna applicazione, le impostazioni delle finestre delle proprietà per cartelle e icone delle applicazioni, i componenti hardware presenti nel sistema e le porte in uso.

Riporto di seguito l'elenco delle chiavi predefinite utilizzate dal sistema:

HKEY_CURRENT_USER
Contiene la cartella principale delle informazioni sulla configurazione per l'utente attualmente connesso. Le cartelle dell'utente, i colori dello schermo e le impostazioni del Pannello di controllo sono memorizzati qui. Queste informazioni sono associate al profilo utente. La chiave è talvolta abbreviata in "HKCU".

HKEY_USERS
Contiene tutti i profili utente caricati nel computer. HKEY_CURRENT_USER è una sottochiave di HKEY_USERS. Questa chiave è talvolta abbreviata in "HKU".

HKEY_LOCAL_MACHINE
Contiene le informazioni sulla configurazione specifica del computer (per qualsiasi utente). Questa chiave è talvolta abbreviata in "HKLM".

HKEY_CLASSES_ROOT
E’ responsabile principalmente della gestione delle estensioni dei file e delle classi di funzioni associate. Le informazioni memorizzate in questa chiave assicurano che venga aperto il programma corretto quando si apre un file mediante Esplora risorse. Questa chiave è talvolta abbreviata in "HKCR".

HKEY_CURRENT_CONFIG
Contiene informazioni sul profilo hardware utilizzato dal computer locale all'avvio del sistema.